Sportello
Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì
09.30–12.00 · 14.00–16.00Martedì16.00–18.00
Lunedì–Venerdì
10.30–12.00Pomeriggio su appuntamento
Le persone che vengono ad abitare a Collina d'Oro devono notificarsi entro 8 giorni dall'effettivo arrivo nel Comune.
PROCEDURAPresentarsi personalmente all'Ufficio controllo abitanti a Montagnola, o allo Sportello di cancelleria a Gentilino con il formulario compilato.
Se si intende domiciliare anche la propria attività economica è necessario notificarla, tramite il relativo formulario, all'Ufficio attività economiche.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Stampa
I cittadini devono notificare il cambiamento d'indirizzo all'interno dello stesso Comune.
PRODECURAInoltrare il formulario di notifica entro 8 giorni dall'effettivo cambiamento all'Ufficio controllo abitanti.
Se il cittadino intende trasferire anche la propria attività economica è necessario notificarla, tramite il relativo formulario, all'Ufficio attività economiche.
Allegati da inoltrare
INFORMAZIONI · BASI LEGALI
Consultare l'Ordinanza municipale.
Le persone che vanno ad abitare in un altro Comune, devono notificare il cambiamento di domicilio, fornendo indicazioni complete sull'indirizzo di destinazione, che si trovi in Svizzera o all'Estero.
PROCEDURAInoltrare il formulario di notifica entro 8 giorni dall'effettiva partenza all'Ufficio controllo abitanti.I cittadini svizzeri devono inoltre rivolgersi al Capo sezione militare, con il relativo libretto di servizio.
Se il cittadino intende spostare anche la propria attività economica è necessario notificarla, tramite formulario, all'Ufficio attività economiche.
TESSERA DI DOMICILIO
Alla partenza dal Comune la Tessera di domicilio deve essere riconsegnata allo Sportello di cancelleria a Montagnola o all'Ufficio controllo abitanti.
STRADE A TRAFFICO LIMITATO
Dal giorno successivo della partenza dal Comune non sarà più possibile transitare liberamente sulle strade a traffico limitato del Comune di Collina d’Oro.
Le persone che intendono soggiornare a Collina d'Oro, per un periodo superiore a 3 mesi, mantenendo però il domicilio nel Comune di provenienza, devono depositare un certificato di domicilio per altro Comune e compilare il formulario per l’autorizzazione di soggiorno.È riservata la decisione del Municipio.
L’autorizzazione ha validità un anno, il prolungo è subordinato all’analisi da parte del Municipio sulla base della nuova situazione maturata nel corso del soggiorno.
PROCEDURAIl cittadino deve presentarsi personalmente all'Ufficio controllo abitanti a Montagnola con il formulario compilato.
Le persone che desiderano soggiornare in un altro comune svizzero, per un periodo maggiore ai 3 mesi, devono fare richiesta di soggiorno al comune di destinazione. Il comune di destinazione richiede un «Certificato di residenza per soggiorno in un altro comune» che viene rilasciato dal comune di domicilio.
VALIDITÀ
PROCEDURA
L'Autorizzazione di soggiorno va richiesta all'Ufficio controllo abitanti a Montagnola o allo Sportello di cancelleria a Gentilino.
TASSA
CHF 15.-
Un'attività economica che si stabilisce a Collina d'Oro, deve notificarsi entro 8 giorni dall'effettivo arrivo nel Comune.
PROCEDURAInoltrare il formulario di notifica all'Ufficio attività economiche.Documenti da allegare
Le attività economiche devono notificare il cambiamento d'indirizzo all'interno dello stesso Comune.
PRODECURAInoltrare il formulario di notifica entro 8 giorni dall'effettivo cambiamento all'Ufficio attività economiche.Documenti da allegare
Un'attività economica che lascia il Comune, deve notificare il cambiamento di domicilio fornendo indicazioni complete sull'indirizzo di destinazione.
Un'attività economica che cessa la propria attività deve notificare la situazione.
Inoltrare il formuario di notifica entro 8 giorni dall'effettiva partenza o chiusura all'Ufficio attività economiche.
Dal giorno successivo della partenza dal Comune non sarà più possibile transitare liberamente sulle strade a traffico limitato di Collina d’Oro.
Nell’ambito di una migliore funzionalità nell’esecuzione dei compiti comunali, il Municipio procede con una verifica e aggiornamento della banca dati. In quest’ambito vengono eseguiti dei censimenti, che vengono inviati a tappe, nel rispetto dell’Ordinanza municipale.
I proprietari e i detentori dell’amministrazione di un immobile, sono tenuti a notificare ogni arrivo o partenza degli inquilini.In particolare sono tenuti ad inoltrare la notifica:
L’obbligo della notifica non può essere messo in relazione con la scadenza dei contratti di locazione o con altri rapporti di diritto privato.
PROCEDURAInoltrare il formulario di notifica entro 8 giorni dall'arrivo o dalla partenza di un affittuario all'Ufficio controllo abitanti.
Il locatore deve notificare l'arrivo o la partenza di un'attività economica.
PROCEDURAInoltrare il formulario di notifica entro 8 giorni dall'effettivo arrivo o partenza di un'attività economia affittuaria all'Ufficio attività economiche.
Il detentore di un cane deve registrare l'animale presso l'amministrazione comunale entro 10 giorni dall'acquisto o dalla detenzione.
REGISTRAZIONE E CAMBIAMENTI
La registrazione del cane viene effettuata presso lo Sportello di cancelleria a Montagnola.
In caso di decesso o cessione del proprio cane, i proprietari sono tenuti ad annunciare il cambiamento allo Sportello di cancelleria in modo da modificarne la relativa tassazione.
La tassa viene prelevata annualmente e l'importo ammonta a CHF 75.-/cane.
Eccezioni
I cani nati dopo il 1° aprile 2009 appartenenti alle razze sottoposte a restrizioni o ai relativi incroci, sono soggetti all'obbligo di autorizzazione di detenzione.
I detentori devono richiedere l'autorizzazione all'Ufficio del veterinario cantonale prima dell'acquisto.Per i cuccioli non ceduti a terzi, la richiesta di autorizzazione va inoltrata al Municipio entro il quarto mese di età.
TASSACHF 250.-
PROCEDURALa richiesta di autorizzazione va indirizzata al Municipio allegando l'estratto del casellario giudiziale.Il Municipio verifica il rispetto delle condizioni di detenzione stabilite dall'OPAn. Preavvisa l'istanza e la invia con tutta la documentazione all'Ufficio del veterinario cantonale.L'Ufficio del veterinario cantonale decide il rilascio o meno dell'autorizzazione.
Consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.
CollinadoroCard è l’innovativa tessera per accedere a tutti i servizi della Collina (entrata al Centro ricreativo, accesso agli Ecocentri convenzionati, ecc.)
Creata per ottimizzare e arricchire l’offerta a tutti i cittadini, è composta da due elementi: una parte fisica e una parte elettronica.
Il cittadino domiciliato a Collina d'Oro riceve la CollinadoroCard entro 45 giorni dalla data di arrivo nel Comune.
COSTO
È vietata la cessione della CollinadoroCard o della Ecocard a terzi non aventi diritto, nonché la duplicazione della stessa.
Sanzioni previste secondo ordinanza: multa a partire da CHF 300.-
SMARRIMENTO
In caso di smarrimento della tessera è possibile fare richiesta di una nuova tessera allo Sportello di cancelleria a Montagnola.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutte le informazioni relative alla CollinadoroCard sono disponibili al seguente link: www.vivicollinadoro.swiss/collinadorocard
Il compito dell'Ufficio controllo abitanti è quello di registrare il movimento della popolazione nel Comune.
PRATICHE
Comunedi Collina d’Oro
Lu · Me · Gio · Ve
09.30–12.00 · 14.00–16.00Ma16.00–18.00
Servizio varchi elettronici
Lu · Me · Gio
09.30–12.00
Lu–Ve
10.30–12.00
Pomeriggio
su appuntamento
Ufficio tecnico
Ufficio acqua potabile
Segnalazione perdite acqua
Tutti i giorni 24/24 ore
T. 091 986 46 86
Lu
08.45–11.45 · 14.00–18.45Ma · Me · Gio · Ve08.45–11.45 · 14.00–16.00
Contenuti e note legali | Realizzazione | Pagina aggiornata il 20.11.2022